prendersi cura dei capelli

Capelli

Come curare i capelli dopo l’estate: consigli e strategie

16 Settembre 2025

Il ritorno dalle vacanze estive porta con sé una sensazione di leggerezza e vitalità, ma spesso i capelli non raccontano la stessa storia. Sole, mare, vento e cloro hanno un impatto diretto sulla salute della chioma, lasciandola spenta, fragile e più difficile da gestire. Non a caso, settembre è il mese in cui molte persone cercano rimedi efficaci per rigenerare i capelli e restituire loro forza e brillantezza.

Sapere come curare i capelli dopo l’estate significa scegliere trattamenti mirati e affidarsi a professionisti in grado di individuare la soluzione più adatta a ogni tipologia di capello. In questo articolo analizziamo le cause dei danni estivi, i passi fondamentali per la cura quotidiana e i trattamenti più efficaci per restituire alla chioma la sua naturale bellezza.

 

Perché i capelli si rovinano in estate

Durante la stagione estiva, i capelli sono esposti a una combinazione di fattori che ne compromettono la salute in modo progressivo. L’azione dei raggi solari, innanzitutto, altera la struttura della cheratina, la proteina che garantisce resistenza ed elasticità. Il risultato è un capello indebolito, più poroso e incline a spezzarsi. L’esposizione prolungata alla luce solare, inoltre, agisce sui pigmenti naturali e artificiali, schiarendoli e rendendo il colore meno uniforme.

Accanto al sole, la salsedine del mare rappresenta una delle principali cause di disidratazione. I cristalli di sale si depositano sul fusto del capello e, asciugandosi, trattengono l’acqua, impoverendo la fibra e rendendola secca e ruvida al tatto. Se non vengono rimossi con lavaggi accurati, questi residui contribuiscono a opacizzare la chioma e a peggiorarne l’aspetto.

Anche il cloro delle piscine influisce negativamente: le sostanze chimiche presenti nell’acqua alterano il film idrolipidico che riveste naturalmente il capello, rendendolo più vulnerabile agli agenti esterni. Nei capelli chiari, il cloro può persino causare alterazioni cromatiche indesiderate.

Infine, il vento e le alte temperature contribuiscono ad aumentare la secchezza generale e a favorire la formazione di nodi. I capelli sfregando tra loro diventano più fragili e inclini alla rottura, mentre il calore eccessivo ne accelera la disidratazione. Tutti questi elementi combinati spiegano perché, al termine dell’estate, la chioma appaia meno vitale, con punte sfibrate e difficoltà nello styling quotidiano.

 

Come curare i capelli dopo l’estate: gli step fondamentali

Detersione delicata e mirata

Dopo settimane di esposizione a sole, salsedine e cloro, i capelli hanno bisogno di essere purificati ma con estrema delicatezza. È fondamentale scegliere shampoo specifici per capelli secchi o stressati, con formule prive di solfati aggressivi che rischierebbero di impoverire ulteriormente la fibra capillare. Prodotti arricchiti con ingredienti nutrienti come aloe vera, avena, oli vegetali e cheratina contribuiscono a ristabilire l’equilibrio idrolipidico, eliminando i residui di sale e cloro senza compromettere la naturale barriera protettiva del capello. Una detersione ben calibrata rappresenta la base su cui costruire la fase successiva della rigenerazione.

Nutrizione e ricostruzione attraverso trattamenti professionali

La fase più importante per restituire vitalità ai capelli stressati dall’estate è il trattamento intensivo di nutrizione e ricostruzione. Nei saloni Nes Parrucchieri si utilizzano prodotti professionali come la linea Cadiveu Nutri Glow, formulata con la tecnologia Oil Elixir a base di burro di karité, oli vegetali (argan, cocco, macadamia, oliva, aloe, tea tree, mirra, cannella, cotone, calamo) e lipidi nutrienti. Questi attivi rigenerano i capelli secchi e opachi donando un effetto immediato di morbidezza e lucentezza fino a 8 volte superiore, con protezione anticrespo per 72 ore.

Per i casi di maggiore fragilità viene proposto anche il trattamento alla bava di lumaca, ricco di mucopolisaccaridi, collagene, elastina e vitamine, ideale per riparare le cuticole, contrastare doppie punte e perdita di volume, e rigenerare in profondità la fibra capillare. Un vero alleato anti-age che dona elasticità, luminosità e resistenza.

Infine, per i capelli decolorati o particolarmente danneggiati, i professionisti Nes applicano la tecnologia Pearl Shield, un complesso innovativo con proteina della perla, ciclodextrina e Octil Restore. Questo sistema crea un meccanismo di difesa immediato e avanzato che protegge, ricostruisce e mantiene i capelli biondi e trattati sani, elastici e luminosi più a lungo.

Grazie a questi protocolli personalizzati, i capelli ritrovano struttura, forza e brillantezza in modo visibile già dalle prime sedute.

Taglio delle punte rovinate

Dopo mesi di sole e mare, le punte sono la parte più esposta e quindi la più fragile. Eliminare la secchezza e le doppie punte non significa per forza rivoluzionare il taglio, ma effettuare una rifinitura strategica. Anche pochi centimetri in meno possono trasformare l’aspetto complessivo della chioma, rendendola immediatamente più sana e ordinata. Un taglio mirato non solo restituisce vitalità, ma previene ulteriori rotture e prepara i capelli a ricevere al meglio i trattamenti rigeneranti.

Protezione quotidiana

Rigenerare i capelli dopo l’estate non significa solo intervenire immediatamente, ma anche preservarne i benefici nel tempo. Per questo, è indispensabile inserire nella beauty routine quotidiana prodotti protettivi: spray termoprotettivi prima di phon e piastra, sieri lucidanti che chiudono le cuticole e oli leggeri che sigillano l’idratazione. Anche gesti semplici come asciugare i capelli a temperature moderate o spazzolarli con delicatezza fanno la differenza. La costanza nella protezione quotidiana consente di mantenere più a lungo i risultati ottenuti in salone e prevenire nuovi danni.
 

L’importanza di affidarsi a un salone di alto livello

Comprendere come curare i capelli dopo l’estate significa anche sapere quando rivolgersi a professionisti esperti. Non tutti i danni possono essere risolti con rimedi casalinghi: la diagnosi di un hairstylist qualificato consente di individuare con precisione le esigenze della chioma e di intervenire con soluzioni personalizzate.

Affidarsi a mani esperte come quelle di Nes Parrucchieri è il passo decisivo per trasformare la cura post-estate in una vera esperienza di bellezza.