Come prendersi cura dei capelli in inverno
prendersi cura dei capelli in inverno

Capelli

Come prendersi cura dei capelli in inverno

14 Febbraio 2022

La stagione invernale porta con sé freddo e umidità, da sempre nemici dei capelli. Effetto crespo, secchezza e perdita di lucentezza sono solo alcune delle conseguenze. Anche i capelli, così come la pelle, in inverno perdono idratazione e risultano visibilmente più secchi e aridi. Per ostacolare l’inevitabile indebolimento del capello che il freddo produce, occorre dare forza e sostegno alla chioma sia dall’interno che dall’esterno attraverso l’osservazione di alcuni accorgimenti.


DETERSIONE DELICATA

La manualità in fase di lavaggio è importante tanto quanto la scelta dei prodotti giusti. I capelli devono essere lavati senza essere stressati, e per farlo occorre massaggiare delicatamente il prodotto prima sulla cute, poi sulle lunghezze e infine sulle punte. Inoltre, bisogna prestare attenzione anche alla temperatura dell’acqua che, per non seccare i capelli, non deve essere troppo elevata. L’ideale sarebbe lavare i capelli con acqua fredda ma considerando che in inverno questo è difficile, un buon compromesso sarebbe quello di usare acqua tiepida per lavare e risciacquare i capelli.


ASCIUGATURA A TEMPERATURA MODERATA

Anche l’utilizzo prolungato del phon ad alte temperature compromette il naturale benessere del capello. Per questo motivo è preferibile applicare prodotti curativi e termo protettori prima della fase di asciugatura e impostare la temperatura del phon a temperature moderate. Inoltre, va ricordato che i capelli sono più fragili da bagnati per cui è necessario districarli con delicatezza. È preferibile usare pettini a denti larghi e spazzole con setole naturali, evitando il più possibile l’utilizzo di quelle in plastica. Questo materiale, nel momento in cui viene in contatto con il calore, favorisce l’effetto elettrostatico e l’elettricità di cui si carica sfibra i capelli.


PROTEGGERE IL COLORE

Anche i capelli colorati necessitano di particolari accorgimenti in quanto il calore prodotto dagli strumenti, oltre a rendere più sensibili i capelli, ne sbiadisce il colore. Andrebbe ridotta la frequenza dei lavaggi e anche in questo caso la temperatura dell’acqua non dovrebbe mai essere troppo alta in quanto il calore tende a dilatare la cuticola.


IL SEGRETO DELL'ALIMENTAZIONE

L’alimentazione ricopre un ruolo fondamentale nella salute dei capelli perchè è il mezzo attraverso cui l’organismo assorbe tutti i nutrienti, le vitamine e gli oligominerali. I migliori alleati di capelli forti e sani sono frutta secca e verdure a foglia scura. Noci, mandorle e pistacchi sono ricchi di ferro, magnesio, potassio, omega3 e vitamine che aiutano ad irrobustire i capelli. Mentre, tra tutte le verdure di colore verde scuro, gli spinaci sono un’ottima fonte di vitamine, calcio, zinco e ferro. Queste sostanze stimolano la produzione di sebo che ammorbidisce i capelli e ne ostacola la rottura.


USARE I PRODOTTI GIUSTI

Infine, per tutelare la salute dei capelli è fondamentale utilizzare i prodotti opportuni in base al tipo di capello e alle specifiche problematiche di ognuno. Per questo, occorre affidarsi ad esperti del settore che sapranno consigliare prodotti professionali che vadano incontro alle varie esigenze.